Tu sei qui

L'Istituto Comprensivo

ic via dei sesami

L'Istituto Comprensivo "via dei Sesami" è ubicato nel V Municipio di Roma, ad est del centro storico, che si estende su una superficie di 19,06 Kmq con una popolazione di circa 125.000 abitanti ed un'alta densità abitativa, 6.346 ab/Kmq, quasi tre volte superiore alla media cittadina.
La zona, tra Centocelle e Alessandrino, quartieri in cui abitano quasi tutti gli alunni, è in fase di graduale crescita socio - economica e culturale. Attualmente all'interno del municipio sono il commercio e gli altri servizi i settori maggiormente rappresentativi a livello economico-produttivo. È in aumento il numero di ragazzi appartenenti a famiglie di livello culturale medio. 
Anno per anno va aumentando anche il numero di ragazzi provenienti da paesi extra – comunitari, alcuni dei quali hanno difficoltà di inserimento soprattutto a causa della scarsa padronanza della lingua italiana. L'incidenza degli stranieri sul totale degli abitanti del VII Municipio è pari al 7,2%. La composizione “giovanile” della comunità straniera del territorio lascia presupporre una sua ulteriore crescita in termini quantitativi. Numerosi sono anche gli alunni diversamente abili, con i quali si attuano percorsi individualizzati. La popolazione scolastica è, di conseguenza, eterogenea; differenziate anche la scala dei valori e le aspettative delle famiglie nei confronti della scuola.
L'Istituto risponde con un’offerta formativa attenta ai bisogni, flessibile e ampia, i cui risultati sono oggetto di monitoraggio, auto ed eterovalutazione.

L'Istituto Comprensivo - "Via dei Sesami" si compone delle seguenti sedi:

  • Sede Centrale dell'Istituto e Scuola Secondaria di Primo Grado - via dei Sesami, 20 (ex san Benedetto)

  • Scuola Secondaria di Primo Grado (succursale) - via dei Faggi, 151 

  • Scuola dell'Infanzia e Primaria - via Palmiro Togliatti, 781 (ex Ungaretti)
     

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.73 del 16/09/2020 agg.16/09/2020